INTRODUZIONE
Lo Studio Euclide nasce nel Gennaio del 2002
da un'idea semplice: quella di voler creare qualcosa di alternativo, senza voler necessariamente stravolgere
o stupire, in un settore per altro dove, diciamolo, da inventare non resta proprio nulla (o quasi).
Un mondo dove ormai siamo ad un passo dal poter eseguire un rilievo con il solo ausilio di apparecchiature sempre
più miniaturizzate, dove basta un collegamento in Internet per acquisire dati cartografici importanti, dove con un
contratto con l'Agenzia Spaziale si possono ricevere tele-rilievi di vaste aree geografiche senza muoversi dal
proprio ufficio, i servizi di ingegneria del territorio devono necessariamente adeguarsi,crescere, mutare
armoniosamente, insieme a tutte quelle che sono sempre state le loro interfacce naturali. L'idea che ha partorito
questa nuova azienda nasce proprio da questa consapevolezza,ma anche dalla volontà di fornire un servizio che
rispetti al 100% quelli che sono i canoni di qualità europei; insomma, oltre alla data di nascita, vorrebbe
poter avere qualcos'altro in comune con l'Euro. Lo studio raccoglie l'esperienza maturata in vent'anni, in Italia
e all'Estero, dal Geometra Marco Campi, nel campo della topografia, della geodesia, dell'analisi del territorio
e nelle costruzioni industriali, e dalla benevolenza di un piccolo gruppo di giovani ma preparati tecnici, le cui
peculiarità sono la versatilità e la professionalità. Grazie alle diverse e molteplici esperienze nel settore
dell' ingegneria di servizio alla progettazione di reti tecnologiche, questo gruppo è perciò in grado di
produrre studi di fattibilità tecnica economica, progetti di massima e definitivi, rilievi, relazioni ambientali
e quant'altro possa essere necessario alla realizzazione di impianti industriali nel settore energetico: elettrodotti,
gasdotti, oleodotti, ma anche quelli che sono i servizi primari: urbanistica (strade, acquedotti, fognature),
e tutto quello che è la progettazione civile, meccanica e elettrica di base.
Il titolare dello Studio Euclide è Marco Campi, nato nel 1959,
e libero professionista dal 1984. La sua esperienza è incominciata nel 1980, come assistente di cantiere in Iraq,
durante la costruzione del colossale impianto di 6 unità a 220 MW, progettato dal gruppo G.I.E. - Ansaldo.
Da allora egli per diversi anni affinò le sue conoscenze lavorando in qualità di consulente tecnico in forza ad
alcune delle maggiori Società italiane, come SNAM, SAIPEM, SAE, Morteo, ecc..., svolgendo mansioni di topografo
o coadiutore dell'ufficio tecnico, ed operando sempre in cantieri di importanza internazionale, in Italia e
all'estero, soprattutto in Medio Oriente e nel Magreb africano.
Dopo la parentesi cantieristica, (peraltro fondamentale per la preparazione tecnica), è stato coinvolto
in una quantità notevole di progetti, diversissimi tra loro per contenuto e per difficoltà, operando come topografo
e cartografo, e, in questi ultimi anni, nello sviluppo di studi di impatto ambientale, analisi del territorio,
progetti di massima e dettaglio di elettrodotti, gasdotti e impianti di produzione di energia.
Lo Studio Euclide non è certamente una grande società di ingegneria, o neppure un grande
gruppo multinazionale, ma ogni commessa viene scrupolosamente analizzata nei dettagli, per limitare al
minimo gli imprevisti. La logistica e lo studio della metodologia e della tempistica sono concetti qui
applicati scientificamente. Ecco perché, a dispetto delle dimensioni contenute, è in grado di gestire
progetti di importanza notevole, per difficoltà e per importo. Questo è reso possibile dal fatto che lo
studio si avvale di collaboratori esterni molto preparati e qualificati per svolgere tutte le mansioni
che si rendono necessarie per portare a termine un progetto completo: dalla topografia di base all'emissione
dei documenti "as-built".
|